
Le mani si addormentano di notte? Parestesia: uno sguardo alle cause e alle soluzioni
06.01.2025
È una sensazione che molti di noi conoscono bene: ti sdrai a letto e le mani si addormentano di notte. Le tue mani si sentono intorpidite e c'è una sensazione di formicolio scomoda. Questo è il fenomeno in cui le parti del corpo "si addormentano". La parestesia è il termine per questa condizione. Ma cosa c'è realmente dietro a tutto ciò? Perché succede e cosa puoi fare per evitare che le tue mani e altre parti del corpo si addormentino? In questo articolo esploreremo le cause e spiegheremo cosa c'è dietro questa fastidiosa sensazione.

Cosa significa quando le parti del corpo "si addormentano"?
Il termine "addormentarsi" descrive la sensazione scomoda di intorpidimento e formicolio, spesso accompagnata da una temporanea limitazione dei movimenti in una parte del corpo. Gli arti sono i più comunemente interessati. Le parestesie si verificano di solito quando i nervi in una zona specifica vengono compressi o bloccati per un periodo di tempo. Ad esempio, quando dormi con la mano sotto la testa, stai a gambe incrociate per molto tempo o incroci le gambe. Modificare la tua posizione seduta o di riposo di solito aiuta a controllare il problema.
Le cause delle parti del corpo che "si addormentano"
Ci sono diverse ragioni per cui una parte del corpo può "addormentarsi". Le cause più comuni possono essere suddivise in tre categorie principali: compressione dei nervi, disturbi circolatori o altri problemi di salute.
1. Compressione dei nervi
Una delle cause più comuni del "addormentarsi" di una parte del corpo è la compressione dei nervi. Ciò significa che viene esercitata una pressione su un nervo, il che può interrompere il normale funzionamento del nervo. Questo può accadere, ad esempio, quando ti sdrai sulla mano, sul braccio o sulla gamba mentre dormi. Ovviamente, le parti del corpo non si "addormentano" realmente. La pressione sul nervo impedisce che i segnali vengano trasmessi correttamente al cervello. Ciò interrompe la normale comunicazione tra il cervello e il corpo. Il risultato: intorpidimento, formicolio e una sensazione di "punture" vengono avvertiti nella parte del corpo interessata.
2. Disturbi circolatori
I disturbi circolatori possono anche provocare il "addormentarsi" degli arti. Se i vasi sanguigni sono temporaneamente bloccati o ristretti, la parte del corpo interessata non riceve abbastanza ossigeno e nutrienti. Ciò porta a una carenza energetica e causa la sensazione di intorpidimento. Spesso accade quando sei in una posizione scomoda che ostacola la circolazione sanguigna. Una volta che ti muovi e ripristini la circolazione sanguigna, la sensazione sgradevole di solito scompare rapidamente.
3. Problemi di salute e malattie
In alcuni casi, il "addormentarsi" delle parti del corpo può essere un segno di problemi di salute. Alcune condizioni comuni che possono causare questo sintomo includono:
• Sindrome del tunnel carpale: Una condizione in cui il nervo mediano è compresso nel polso.
• Diabete: Questa condizione può causare danni ai nervi (sintomi neuropatici).
• Sclerosi multipla (SM): Una malattia neurologica in cui il sistema immunitario attacca le cellule nervose, portando a una varietà di sintomi, tra cui intorpidimento.
• Problemi alla colonna vertebrale: Ernie del disco o stenosi (restringimento) nel midollo spinale possono comprimere i nervi.
Se la sensazione di "addormentarsi" si verifica non solo occasionalmente ma regolarmente o persiste a lungo, dovresti parlare con un medico delle cause.
Perché la sensazione di "addormentarsi" scompare?
Nella maggior parte dei casi, il "addormentarsi" delle parti del corpo è solo temporaneo e scompare una volta che la pressione sui nervi o la circolazione sanguigna viene normalizzata. Ad esempio, quando ti sposti da una posizione che esercita pressione sul nervo o sul vaso sanguigno, l'intorpidimento svanisce rapidamente.
Il formicolio che spesso si avverte dopo che una parte del corpo si è "addormentata" si verifica a causa del ritorno dell'attività nervosa quando il flusso sanguigno e la funzione nervosa vengono ripristinati. Potrebbe sembrare che la parte del corpo "si svegli" mentre i nervi riprendono il loro normale lavoro.
Prevenzione e consigli per evitare la parestesia
Ci sono diverse misure che puoi adottare per prevenire o ridurre al minimo il "addormentarsi" delle parti del corpo. Ecco alcuni consigli utili:
1. Cambia posizione regolarmente: Evita di sederti o sdraiarti in una posizione per troppo tempo che esercita pressione sui tuoi nervi o vasi sanguigni. Alzati o muoviti regolarmente per favorire la circolazione sanguigna e prevenire la compressione dei nervi.
2. Evita abiti stretti: Abiti o accessori stretti come cinture o calzini possono ostacolare il flusso sanguigno e portare a intorpidimento. Assicurati che i tuoi vestiti siano comodi e non limitino i movimenti.
3. Fai pause: Se stai seduto a una scrivania tutto il giorno o viaggi per lunghi periodi, assicurati di fare pause regolari per muoverti, allungarti e favorire la circolazione sanguigna.
4. Presta attenzione alla tua postura: Una postura scorretta può portare a una circolazione sanguigna insufficiente o a compressione dei nervi.

Conclusione
Il "addormentarsi" delle parti del corpo è di solito un fenomeno innocuo ma scomodo, spesso causato da compressione dei nervi o disturbi temporanei della circolazione. Nella maggior parte dei casi, è temporaneo e scompare una volta che l'area interessata viene riportata in una posizione comoda. Tuttavia, se il "addormentarsi" si verifica regolarmente o persiste a lungo, è consigliabile consultare un medico per escludere problemi di salute.
Mantenendo una buona postura, facendo pause regolari e posizionandoti comodamente, puoi ridurre il rischio che le parti del corpo si "addormentino" scomodamente.